Il mondo dei social network è attualmente in rivolta per l’annuncio dell’assenza da Sanremo 2017 di un’icona della musica italiana, in particolar modo del mondo dei reality e degli spettacoli incentrati sulla canzone: il maestro Beppe Vessicchio non sarà infatti presente al Festival.
Nonostante si faccia un gran parlare di ospiti e star internazionali, la vera stella di Sanremo avrebbe dovuto essere il Maestro: ma da quando le voci di corridoio hanno iniziato a parlare di una sua assenza, i social (in particolare Twitter) hanno iniziato a ribollire di rabbia, richiedendo a gran voce con tanto di petizioni il ritorno di Vessicchio alla direzione musicale. Il Maestro, dal canto suo, ha commentato l’episodio: “E’ vero, quest’anno non dirigerò Sanremo 2017“, ha commentato al portale news ANSA. “Si tratta di un caso, in quanto ero stato richiesto da alcuni cantanti che alla fine non hanno ricevuto invito da parte di Carlo Conti“. Vessicchio potrebbe non rinunciare, però, ad essere presente all’apertura del Festival, dal momento che l’ha promesso ad alcuni colleghi, e dovrà inoltre promuovere il nuovo libro “La musica fa crescere i pomodori“. Il libro è una meditazione parecchio accorata delle esperienze musicali di una vita (tra cui la conoscenza di Andrea Bocelli e Gino Paoli, e la piacevole parentesi di insegnante di Amici di Maria de Filippi), con interessanti riflessioni in merito alla musica in chiave “green”, al naturale, ed il suo potere di influire sui viventi.
RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON TUTTOMAGAZINE